lasagne di grano saraceno
e se invece venisse bene e non fosse così strano?
Ecco dunque il mio primo esperimento. Ho usato un mix di farine che mi aveva regalato un'amica e poi ho adattato a questa pasta la ricetta dei pizzoccher
i.
Per la pasta 100 gr di preparato per pizzoccheri "il pane di Anna", un uovo, due cucchiai di olio, un pochino d'acqua. Ho messo tutto nel bimby per 20" a vel. 4. Poi ho steso la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ho usato la farina di riso per non farla attaccare mentre la stendevo e devo dire che è stato davvero facile.
Ho sbollentato la pasta nell'acqua salata solo per un minuto.
Prima di tutto ciò avevo preparato:
- la besciamelle co
n 1/2 litro di latte, 50 gr di farina di riso, un cucchiaino scarso di sale
- due patate medie tagliate a fettine sottili e fatte rosolare un pochino in padella con un pezzetto di burro, qualche foglia di salvia e un pochino di sale
- un mazzetto di erbette lessate, strizzate e passate in padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio e il sale
- una mozzarella e 1 hg di formaggio latteria tagliati a pezzetti, parmgiano grattuggiato
Ho imburrato leggermente una pirofila e versato sul fondo un pochino di besciamelle, poi ho cominciato a stratificare con la pasta, le verdure, i formaggi e un po' di besciamelle.
Alla fine prima di infornare ho condito con un pochino di burro aromatizzato con una foglia di salvia.
...chissà cosa penserebbero i valtellinesi di questa variazione della loro ricetta????
Ecco dunque il mio primo esperimento. Ho usato un mix di farine che mi aveva regalato un'amica e poi ho adattato a questa pasta la ricetta dei pizzoccher
Per la pasta 100 gr di preparato per pizzoccheri "il pane di Anna", un uovo, due cucchiai di olio, un pochino d'acqua. Ho messo tutto nel bimby per 20" a vel. 4. Poi ho steso la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ho usato la farina di riso per non farla attaccare mentre la stendevo e devo dire che è stato davvero facile.
Ho sbollentato la pasta nell'acqua salata solo per un minuto.
Prima di tutto ciò avevo preparato:
- la besciamelle co
- due patate medie tagliate a fettine sottili e fatte rosolare un pochino in padella con un pezzetto di burro, qualche foglia di salvia e un pochino di sale
- un mazzetto di erbette lessate, strizzate e passate in padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio e il sale
- una mozzarella e 1 hg di formaggio latteria tagliati a pezzetti, parmgiano grattuggiato
Ho imburrato leggermente una pirofila e versato sul fondo un pochino di besciamelle, poi ho cominciato a stratificare con la pasta, le verdure, i formaggi e un po' di besciamelle.
Alla fine prima di infornare ho condito con un pochino di burro aromatizzato con una foglia di salvia.
...chissà cosa penserebbero i valtellinesi di questa variazione della loro ricetta????
Commenti
Comunque bravissima, non è affatto semplice!
@ per Stefania il preparato contiene già la farina di grano saraceno. La linea di prodotti "il pane di Anna" si trova in farmacia ma io l'ho vista anche in alcuni negozi dalle mie parti. Secondo me se chiedi in farmacia riescono a procurartelo....altrimenti te lo mando io!!!! Buona giornata
Un bacione
brava!