una torta per Olga ed Emanuela
Mescolare le tre farine con lo zucchero, aggiungere il burro e le uova ed impastare, nel caso sia necessario aggiungere uno o due cucchiai di latte per ottenere un impasto consistente, che non si sbriciola e morbido da lavorare.
Stendere la pasta su un foglio di carta da forno facendo uno strato di circa mezzo centimetro, metterla nella tortiera e ritagliare la pasta in eccesso. Bucherellare il fondo con la forchetta, versarvi sopra la marmellata e decorare con i ritagli di pasta avanzati. Cuocere nel forno a 180 ° per circa mezz'ora.
Lasciarla raffreddare e cospargere di zucchero a velo .... se vi piace.
Questa ricetta è per le donne di "un cuore di farina senza glutine". Non è una loro ricetta, ma il punto è proprio questo, con il loro lavoro hanno aiutato tante persone celiache a provare, riprovare e riprovare ancora, ricette che sembravano impossibili da fare senza glutine. I loro consigli oltre ad essere puntuali, essenziali, senza pretese ed a volte oserei dire coraggiosi, aprono la via alla sperimentazione della cucina gluten-free in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Quindi questa torta vuole essere un grande GRAZIE per loro.
Stendere la pasta su un foglio di carta da forno facendo uno strato di circa mezzo centimetro, metterla nella tortiera e ritagliare la pasta in eccesso. Bucherellare il fondo con la forchetta, versarvi sopra la marmellata e decorare con i ritagli di pasta avanzati. Cuocere nel forno a 180 ° per circa mezz'ora.
Lasciarla raffreddare e cospargere di zucchero a velo .... se vi piace.
Questa ricetta è per le donne di "un cuore di farina senza glutine". Non è una loro ricetta, ma il punto è proprio questo, con il loro lavoro hanno aiutato tante persone celiache a provare, riprovare e riprovare ancora, ricette che sembravano impossibili da fare senza glutine. I loro consigli oltre ad essere puntuali, essenziali, senza pretese ed a volte oserei dire coraggiosi, aprono la via alla sperimentazione della cucina gluten-free in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Quindi questa torta vuole essere un grande GRAZIE per loro.
Commenti
complimenti per la torta
e comunque tu sei carina da morire, roberta, hai avuto un pensiero personale per tutte noi gluten free girls, troppo carina, veramente!
Ti ringrazio tantissimo!
Sono felicissima del fatto che tu abbia capito il senso del nostro impegno: non è la singola ricetta in sé che può essere seguita come anche no (proprio perché ognuno ha i suoi gusti), ma la spinta ad osare perché in fondo senza glutine è uguale ;-)
Grazie Roberta: io la torta la proverò e da adesso ti assicuro sarà la "mia" torta! Scusa ancora per non avere visto il post!
proverò sicuramente la "mia" torta :)